Impianti di fitodepurazione a Firenze
Spalletti Leonardo Escavazioni è un’azienda sempre aggiornata sulle nuove tecnologie, così da poter offrire alla clientela soluzioni innovative e di qualità.
Nel caso in cui non sia possibile scaricare le acque reflue nelle fognature pubbliche, la ditta di Scandicci suggerisce la realizzazione degli impianti di fitodepurazione.
Si tratta di un metodo a base naturale di depurazione delle acque di scarico, ottenuto mediante lo scavo di un bacino di dimensioni variabili a seconda della portata e della tipologia di scarico. Il bacino verrà poi impermeabilizzato con una geomembrana, verranno posizionate le tubazioni, i pozzetti d’entrata e uscita, per poi essere riempito con ghiaie di varie dimensioni per terminare l'opera.
Scavi per subirrigazione o trincee drenanti
Per la realizzazione degli impianti di fitodepurazione, la ditta realizza specifici impianti di subirrigazione o trincee drenanti, mediante un processo di smaltimento che garantisce lo scarico dei corpi idrici ricettori in conformità alle normative vigenti.
La subirrigazione è composta da uno scavo a sezione (trincea drenante), successivamente riempito con varie pezzature di ghiaie e rivestito con tessuto per impedire l'intasamento del tubo drenante.
L'istallazione è completamente interrata e richiede bassissimi costi di esercizio.
Come funziona il sistema
Gli impianti di fitodepurazione rappresentano una scelta ecosostenibile perché funzionano in assenza di energia aggiunta. Inoltre, sono perfettamente rispondenti agli obbiettivi riportati nell'art.19 comma 3 del D.P.G.R. 8 settembre 2008 n 46/r della Regione Toscana.
Grazie a questi impianti, potrete minimizzare i costi di investimento e di gestione, adottare la minor intensità tecnologica e il minor utilizzo di energia possibile.